 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79
|

|
09/06/2014 |
INPS: DURC interno negativo e dilazioni |
|
L’INPS, attraverso il messaggio n. 5192 del 6 giugno 2014, ha affermato che un eventuale richiesta di dilazione contributiva, effettuata nei 15 giorni successivi alla ricezione della pec, va a fermare il preavviso di DURC negativo, impedendo quindi la trasformazione del “semaforo” da giallo a rosso.
Si specifica che il “semaforo” giallo permarrà fino al termine entro cui deve essere definita l’istanza di dilazione ovvero, in caso di accoglimento dell’istanza, fino al termine della prima rata. Successivamente verrà rielaborato il DURC che acquisirà valore anche per i mesi pregressi.
|

|
06/06/2014 |
Senato: approvato il DDL IRPEF |
|
Il Senato, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del DDL n. 1465, di conversione del decreto – legge n. 66 /2014 in materia di competitività e giustizia sociale.
Il provvedimento passa ora all’esame della camera.
|

|
05/06/2014 |
4° Edizione del Forum “Lavoro, Occupazione, Imprese & Libere Professioni” |
|
Si è concluso il Forum “Lavoro, Occupazione, Imprese & Libere Professioni” ,svoltosi in data 29 ed il 30 maggio u.s. presso la location del Ramada Hotel Naples, dove sono stati siglati due Protocolli d’intesa tra la Fondazione Consulenti per il Lavoro unitamente al Consiglio Provinciale dell’ordine dei CDL di Napoli con la Regione Campania e la Provincia di Napoli.
Tali protocolli affermano il ruolo di “sussidiarietà” dei Consulenti nell’attuazione del piano “Garanzia Giovani”.
|

|
04/06/2014 |
Cassazione: rivalutazione monetaria ed interessi sempre dovuti per indennità di licenziamento illegittimo |
|
Attraverso la sentenza n. 11235 del 22 maggio 2014 la Corte di Cassazione ha determinato che la rivalutazione monetaria e gli interessi sono sempre dovuti, anche nel caso in cui essi non vengano espressamente richiesti.
Il giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo può condannare il datore di lavoro al pagamento degli accessori da ritardo anche se la parte non ne aveva fatto domanda nel ricorso monitorio e se il giudice del monitorio non vi aveva provveduto.
|

|
03/06/2014 |
Cassazione: è il datore di lavoro a cui spetta provare la natura delle somme corrisposte fuori busta |
|
Attraverso la sentenza n. 11717 del 26 maggio 2014 la Corte di Cassazione ha determinato che l’incongruenza sorta tra quanto indicato in busta paga, e quanto corrisposto comporta l’obbligo per l’azienda dei versamenti contributivi.
Si specifica che a provare la natura di tali somme debba essere l’azienda e non l’istituto previdenziale.
|

|
30/05/2014 |
Cassazione: responsabilità del datore di lavoro per la sicurezza |
|
Attraverso la sentenza n. 21242 del 26 maggio 2014 la Corte di Cassazione ha determinato la responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione prevista dal TU sulla sicurezza, in caso di infortunio occorso al lavoratore, a prescindere dall’esperienza accumulata con le attrezzature lavorative e dal fatto che quest’ultimo sia provvisto di tutti i dispositivi di protezione per l’individuo.
I giudici della Suprema Corte hanno infatti chiarito come la formazione data dal datore di lavoro non è in alcun modo sostituibile dall’esperienza e dai dispositivi di protezione individuale.
|

|
26/05/2014 |
INPS: differimento adempimenti per ferie collettive |
|
L’ INPS pone al 31 maggio il termine ultimo per la presentazione della richiesta, esclusivamente in via telematica, di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per quelle imprese che, avendo sospeso le attività per ferie collettive, saranno impossibilitate a presentare le denunce contributive del mese stesso.
|

|
26/05/2014 |
INPS: buoni lavoro attraverso Home Banking |
|
Attraverso il comunicato stampa del 26/05/2014 l’INPS informa che dal giorno 27/05/2014 sarà possibile acquistare i “buoni lavoro” attraverso la piattaforma online di Home Banking di tutte le Banche del gruppo Intesa Sanpaolo. Tale servizio consente l’acquisto dei voucher con addebito sul conto corrente oltre alla stampa diretta degli stessi. La riscossione in contanti da parte dei lavoratori è prevista presso tutte le tabaccherie abilitate.
|

|
22/05/2014 |
INPS subentra all’INAIL per la gestione ex-IPSEMA |
|
Con il messaggio n. 4719 del 16 maggio 2014 l’INPS comunica che i datori di lavoro del personale assicurato ex-IPSEMA possono svolgere alcune operazioni telematiche, in passato eseguibili unicamente dal sito web INAIL, accedendo agli analoghi servizi con le medesime credenziali d’accesso.
Nello specifico le operazioni di cui sopra:
- Variazioni anagrafica Armatori
- Gestione anagrafica Delegati
- Associazioni Armatori Delegati
- Denunce Retributive
- Denuncia Prima Iscrizione
- Visualizza Denuncia Prima Iscrizione
- Denuncia Cessazione Attività Armatore
|

|
19/05/2014 |
Si alla Camera per il D.L. 34 |
|
Il giorno 15/05/2014 la Camera ha convertito il legge, con 279 voti favorevoli e 143 contrari, il DL 34 atto a favorire il rilancio dell’occupazione. I punti che compongono il D.L. 34 sono di seguito elencati:
- Nuove disposizioni in materia di contratto di lavoro a termine e di apprendistato;
- Modifiche riguardanti l’elenco anagrafico dei servizi pubblici per l’impiego;
- Iter semplificato per il rilascio del DURC;
- Nuovi benefici, a favore del datore di lavoro, per i contratti di solidarietà.
|