Nuova pagina 1
Nuova pagina 1


Oggi, giovedì 30 marzo 2023

home
chi siamo
staff
lavora con noi
consulenza e servizi
richiedi informazioni
richiedi preventivo
faq
links utili
dove siamo
area riservata clienti
HR Portal
criteri di ricerca
testo facoltativo
 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29 
 30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59 
 60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79 

31/07/2014

Min. Lavoro: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni

Viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 29 luglio 2014 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la determinazione degli importi del Fondo di Sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Gli importi pubblicati fanno riferimento agli eventi verificatisi durante il periodo 01/01/2013 - 31/12/2013.
 

30/07/2014

INPS: ripristinato l’incentivo per l’assunzione di donne residenti in aree svantaggiate

L’INPS, con il messaggio n. 6235 del 23 luglio 2014, dopo aver soppresso l’incentivo per l’assunzione di donne di qualsiasi età, residenti in aree svantaggiate e prive di un impiego retribuito da almeno sei mesi, lo ripristina attraverso il messaggio n. 6319 del 29 luglio 2014. Ne consegue la possibilità di riconoscere l’incentivo anche per le assunzioni, trasformazioni e proroghe effettuate dal 1 luglio 2014.
 

30/07/2014

Modello 770 prorogato

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze attraverso il comunicato stampa del 30 luglio 2014 ha ufficializzato, fermo restando l’emanazione del DPCM, lo slittamento della presentazione del Mod. 770 dal 31 luglio 2014 al 19 settembre 2014, in accoglimento delle esigenze dei professionisti e delle aziende.
 

25/07/2014

Proroga 770

Sarà ufficializzata a breve la proroga al 19 settembre 2014 del termine ultimo per l’invio del Mod. 770/2014, a renderlo noto è l’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro tramite il comunicato stampa del 25/07/2014.
 

24/07/2014

Cassazione: agevolazioni contributive ed assetto proprietario coincidente

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 16485 del 18 luglio 2014, comunica l’impossibilità di considerare nuovo il rapporto di lavoro, ai fini contributivi, qualora l’assetto proprietario dell’azienda che assume sia sostanzialmente coincidente con quello della precedente impresa. Nello specifico, la questione viene concentrata nel concetto di proprietà di un azienda, e nella similarità nel nucleo proprietario che sussiste tra l’azienda uscente e l’azienda che subentra.
Tali condizioni, risultano ostative ai fini delle agevolazioni contributive per chi assume lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, considerando la possibilità, più che remota, di pilotaggio dei provvedimenti di riduzione del personale, o comunque di benefici indiretti derivanti da manovre coordinate tra le due società.
 

23/07/2014

INPS: riscatto dei corsi universitari compiuti all’estero

L’INPS, attraverso il messaggio n. 6208 del 22 luglio 2014, fornisce chiarimenti in merito al riscatto degli studi universitari, ponendo la questione sui titoli conseguiti all’estero sia che si tratti di uno stato facente parte dell’unione europea che non, specificando come il riconoscimento ai fini previdenziali sia subordinato, in prima analisi, al valore legale che il certificato detiene in Italia.
Ulteriori informazioni sono comunque disponibili con il messaggio in oggetto.

22/07/2014

Cassazione: TFR e trasferta

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 16142 del 15 luglio 2014, ha affermato che l’indennità di trasferta, nel caso in cui rappresenti un elemento fisso e costante nella struttura della retribuzione, va computata nella base di calcolo del trattamento di fine rapporto.
I giudici della Suprema Corte hanno infatti precisato che, qualora l’indennità non rappresenti una somma di natura risarcitoria (rimborso spese) ma invece un effettiva compensazione al disagio derivante dalla trasferta e sempre nel caso in cui essa sia fissa e continuativa, va considerata parte integrante della retribuzione, e pertanto, computabile ai fini del TFR.
 

21/07/2014

INPS: Fondo interprofessionale FO.IN.COOP chiuso

L’ INPS, attraverso il messaggio n. 6137 del 18 luglio 2014, comunica la chiusura del fondo interprofessionale FO.IN.COOP per la formazione continua, e pertanto, l’impossibilità di aderire al Fondo.
 

21/07/2014

L’INAIL, attraverso il comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2014,  espone l’avviso di estratto del bando per i progetti atti al miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, con particolare riguardo alla innovazione tecnologica. Obiettivo del bando è quello di sostenere le piccole e medie imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei.
Il via alle domande si avrà il 3 novembre 2014 e fino alle ore 18.00 del 3 dicembre 2014 le imprese avranno la possibilità di presentarle telematicamente.
 

16/07/2014

Indice di rivalutazione T.F.R. aggiornato

Attraverso il comunicato ISTAT del 15/07/2014 sono stati rielaborati il coefficiente di rivalutazione valido per il mese di giugno 2014 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro, lo stesso risulta pari a 0,960084.
 

 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29 
 30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59 
 60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79 

Torna Su

Privacy  |  Note Legali

Studio Soprano & Associati - Consulenti del Lavoro
Corso Umberto I°, n. 22 - 80138 Napoli
p.iva 05696321214 - copyright © 2012
web design & development creativeimage.it