 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79
|

|
29/08/2014 |
Cassazione: reintegra ed indennità sostitutiva |
|
Le sezioni unite della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 18353 del 27 agosto 2014, affermano che la scelta del lavoratore all’indennità sostitutiva pari a 15 mensilità, in luogo della reintegra nel posto di lavoro, ha come risultato la determinazione della risoluzione del rapporto all’atto della ricezione della rinunzia da parte del datore di lavoro. Ne consegue che un eventuale ritardo nel pagamento di suddetta indennità può vedere accolta unicamente una richiesta di interessi e rivalutazione monetaria al contrario di quanto sentenziato in passato dalla Corte Costituzionale (n. 81 del 4 marzo 1992) la quale prevedeva, in caso di ritardo, l’erogazione delle retribuzioni fino al pagamento dell’indennità.
|

|
28/08/2014 |
Assenze dal lavoro: illegittima la comunicazione in bacheca delle motivazioni |
|
Il Garante alla Privacy, attraverso il documento pubblicato sul proprio sito internet n. 3325317, ha comunicato l’illegittimità della pubblicazione dei turni e le motivazioni delle assenze dei dipendenti in bacheca da parte del datore di lavoro.
L’azienda in questione, operante nel settore del trasporto pubblico, ha motivato questa soluzione con l’ottimizzazione del servizio ed una più trasparente gestione dei turni.
Il Garante alla Privacy specifica che per la suddetta ottimizzazione sarebbe stato sufficiente la sola pubblicazione dei turni, omettendo in toto quella delle motivazioni, in alcuni casi contenente anche dati sensibili.
|

|
27/08/2014 |
Cassazione: licenziamento per uso personale del computer aziendale |
|
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 17859 del 13/08/2014, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore avvenuto in seguito all’utilizzo personale non autorizzato del computer aziendale, nello specifico il lavoratore avrebbe scaricato da internet film ed altro materiale digitale attraverso software di file-sharing anch’esso reperito dal web. Il tutto oltre ad aver copiato, anche qui senza alcuna autorizzazione, dati aziendali riservati.
|

|
27/08/2014 |
Indice di rivalutazione T.F.R. aggiornato |
|
Attraverso il comunicato ISTAT del 14/08/2014 sono stati rielaborati il coefficiente di rivalutazione valido per il mese di luglio 2014 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro, lo stesso risulta pari a 1,015056.
|

|
27/08/2014 |
Cassazione: dirigente e dimissioni per giusta causa |
|
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 18121 del 21/08/2014, ha affermato che il dirigente che viene adibito a mansioni inferiori rispetto a quelle previste contrattualmente ha il pieno diritto di dimettersi per giusta causa e di ottenere quindi l’indennità di mancato preavviso, trattandosi a tutti gli effetti di un inadempimento contrattuale.
|

|
07/08/2014 |
Cassazione: inderogabile il diritto alla maturazione delle ferie anche in caso di malattia |
|
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 17177 del 29/07/2014, in parziale accoglimento del ricorso di un lavoratore, ha dichiarato illegittima una norma del CCNL il quale disponeva la diminuzione proporzionale del monte ore ferie in relazione ai periodi di malattia superiori ai 180 giorni. Nello specifico, secondo la Cassazione il principio secondo cui la maturazione del diritto alle ferie non può essere impedita dalla sospensione del lavoro per malattia è inderogabile e non può essere inosservato dalla contrattazione collettiva, se non per un trattamento di miglior favore.
|

|
06/08/2014 |
INPS: assegni nucleo familiare anche ai cittadini di paesi terzi |
|
L’INPS, attraverso la circolare n. 96 del 04/08/2014, conseguentemente all’ordinanza del Tribunale di Milano del 20/05/2014, il quale dichiarava discriminatoria la condotta dell’ente previdenziale per aver negato il diritto al beneficio degli A.N.F. ai cittadini di paesi tersi soggiornati di lungo periodo relativamente al 1° semestre 2013, comunica che metterà in pagamento i dispositivi inviati dai comuni, ivi inclusi quelli di cui sopra.
|

|
04/08/2014 |
INPS: bonus 190 euro recupero entro agosto |
|
Attraverso il proprio sito, l’INPS, ha pubblicato la graduatoria dei datori di lavoro ammessi a fruire del bonus di € 190,00 mensili per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato ed indeterminato che nei dodici mesi precedenti siano stai licenziati per giustificato motivo oggettivo in seguito a riduzione, trasformazione o cessazione di attività lavorativa.
Sarà possibile procedere al recupero fino al periodo di paga di agosto 2014 (scadenza invio Uniemens 30 settembre 2014).
|

|
01/08/2014 |
Cassazione: reintegra e pagamento dei contributi |
|
Attraverso la sentenza n. 17180 del 29 luglio 2014, la Cassazione conferma la piena e legittima facoltà, da parte degli istituti previdenziali ed assistenziali, a richiedere, relativamente al periodo che va dal recesso del rapporto di lavoro alla reintegra ex art. 18, legge n. 300/1970, i contributi non versati, presupponendo la continuità lavorativa non intaccata dalla mancata prestazione.
|

|
01/08/2014 |
INAIL: invio denunce infortunio anche tramite PEC per il mese di agosto |
|
L’INAIL informa che per il periodo di agosto 2014, in considerazione di alcuni interventi significativi sui sistemi informatici che potrebbero ripercuotersi sulla gestione telematica dell’invio delle denunce di infortunio, accetterà anche le denunce cartacee compilate attraversi i modelli 4 bis Prest. E 101 Prest. Inviate con il canale PEC.
|