Nuova pagina 1
Nuova pagina 1


Oggi, giovedì 30 marzo 2023

home
chi siamo
staff
lavora con noi
consulenza e servizi
richiedi informazioni
richiedi preventivo
faq
links utili
dove siamo
area riservata clienti
HR Portal
criteri di ricerca
testo facoltativo
 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29 
 30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59 
 60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79 

17/03/2015

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Casellario dell’Assistenza

Il Decreto interministeriale del 16 dicembre 2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10 marzo 2015 dal Ministero del Lavoro, pone in essere il cosiddetto Casellario dell’Assistenza, ovvero una banca dati che raccoglierà informazioni su tutte le prestazioni sociali che vengono concesse, sia che esse vengano erogate dall’INPS, dai Comuni e dalle Regioni, al fine di formare una sorta di cartella sociale del cittadino.
 

17/03/2015

Inail: disponibile nuovo modello denuncia/comunicazione infortunio

L’INAIL ha pubblicato un nuovo modello di denuncia/comunicazione infortuni, il Modello 4 bis Prest., e le relative istruzioni per la compilazione.  In sostanza sono stati inseriti, nella sezione lavoratore, i campi per la compilazione dei dati afferenti contratti a tempo parziale; nella sezione datore di lavoro, è stata introdotta la possibilità di rimborso dell’indennità al datore di lavoro tramite vaglia postale; nella sezione dati retributivi, sono stati adeguati i campi relativi alla comunicazione delle retribuzioni per i lavoratori domestici e per i dipendenti con contratto a tempo parziale.
 

16/03/2015

Indice di rivalutazione T.F.R. aggiornato

Attraverso il comunicato ISTAT del 13 marzo 2015 sono stati rielaborati il coefficiente di rivalutazione valido per il mese di febbraio 2015 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro, lo stesso risulta pari a 0,250000.
 

13/03/2015

Inps: termine ultimo per rendere unica la posizione

Si ricorda che, al 31 marzo 2015, come da messaggio dell’INPS n. 9675/2014, scatterà l’obbligo di unicità della posizione aziendale INPS. Il termine, inizialmente previsto al 31 dicembre 2014, è stato poi posticipato al 31 marzo 2015, e riguarda quei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole INPS la cui differenzazione può essere gestita dagli elementi individuali del flusso Uniemens.
 

12/03/2015

Nuove aliquota per la Gestione Separata nel 2015

Attraverso il messaggio n. 58 del 11 marzo 2015, l’INPS comunica le nuove aliquote contributive, determinate con il c.d decreto Milleproroghe, per i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, iscritti esclusivamente alla Gestione Separata. Nello specifico l’aliquota resterà fisa per l’anno 2015 al 27%, come nel 2014, ed aumenterà gradualmente nel 2016 arrivando al 28%, fino a raggiungere il 29% nell’anno 2017.
 

12/03/2015

Jobs Act: reintegra piena per licenziamento nullo

Il Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti conferma la reintegra del lavoratore nel caso in cui il licenziamento sia discriminatorio, nullo o intimato in forma orale. In una delle situazioni suindicate il giudice dichiara la nullità del licenziamento, condannando il datore di lavoro a reintegrare il lavoratore. Sarà poi a discrezione del lavoratore scegliere tra la reintegra o l’indennità risarcitoria pari a 15 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del T.F.R. non assoggettata a contribuzione previdenziale.
 

11/03/2015

Ticket Licenziamento: in scadenza il primo versamento 2015

In scadenza il 16 marzo 2015 il Ticket licenziamento dovuto sulle cessazioni dei rapporti di lavoro effettuate nel mese di gennaio 2015. Tale contributo va versato nel momento in cui viene a cessare un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo, sia esso a tempo pieno, parziale o intermittente. Non risulta dovuto il Ticket per i licenziamenti avvenuti per cambio d’appalto o per i rapporti a tempo determinato nel settore edile per interruzione dovuta a chiusura cantiere o completamento delle attività.
 

11/03/2015

Legge di Stabilità: sgravio assunzioni in agricoltura

Attraverso il messaggio n. 1689 del 2015, l’INPS comunica che sul proprio sito internet è disponibile il modulo telematico per la presentazione dell’istanza, da parte delle aziende agricole,  di accesso allo sgravio contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuato nell’arco dell’anno solare 2015. Al termine della procedura, in caso di esito positivo, verrà attribuito il codice di autorizzazione “E5”. Si ricorda che l’attribuzione dell’agevolazione è effettuata fino ad esaurimento dei fondi stanziati in tal senso.
 

10/03/2015

Legge di Stabilità: esonero contributivo limitato

La Legge di Stabilità, più specificamente il comma 122 dell’articolo 1, ha posto un limite economico all’agevolazione contributiva triennale prevista per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il  31 dicembre 2015. Il finanziamento dell’incentivo infatti è pari ad 1 miliardo di euro per ogni anno fino al 2017 e per di 500 miliorni di euro per l’anno 2018. Ne consegue che sarà possibile applicare l’agevolazione contributiva solo ed esclusivamente per circa 124 mila assunzioni.
 

10/03/2015

Cassazione: licenziamento legittimo per appropriazione di documenti aziendali

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 4596 del 6 marzo 2015, esprime il principio secondo il quale un lavoratore che si appropria di documenti aziendali riservati attraverso la duplicazione degli stessi, va a ledere gli obblighi di riservatezza e fedeltà, legittimando cosi il licenziamento comminatogli.
 

 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29 
 30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59 
 60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79 

Torna Su

Privacy  |  Note Legali

Studio Soprano & Associati - Consulenti del Lavoro
Corso Umberto I°, n. 22 - 80138 Napoli
p.iva 05696321214 - copyright © 2012
web design & development creativeimage.it