 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79
|

|
09/04/2015 |
Inps: proroga per l’unificazione della posizione contributiva |
|
L’Inps, attraverso la circolare n. 65 del 2 aprile 2015, comunica che il termine ultimo per completare le operazioni di unificazione della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano su più matricole è stato ulteriormente prorogato, spostando la scadenza in modo generico, ”nei prossimi mesi”. L’istituto aveva già prorogato il termine al 31 marzo in luogo della scadenza originaria di dicembre.
|

|
08/04/2015 |
Cassazione: mancato eseguimento della prestazione lavorativa per mancanza di sicurezza |
|
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 6631 del 2015, ha affermato il principio secondo il quale, il lavoratore che rifiuta di eseguire la prestazione lavorativa, è legittimato nel farlo qualora il datore di lavoro violi il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, non assicurando cosi le condizioni di lavoro più adatte.
|

|
08/04/2015 |
Cassazione: infortunio durante la pausa |
|
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attraverso la sentenza n. 14012 del 2 aprile 2015, afferma che la responsabilità di un infortunio avvenuto sul luogo di lavoro, a prescindere dal fatto che il lavoratore fosse in pausa, risulta del datore di lavoro. La Suprema Corte, infatti, precisa che va sempre e comunque mantenuta, al di la dei momenti di pausa, la massima tutela alla sicurezza dei lavoratori finché essi siano presenti sul luogo di lavoro.
|

|
07/04/2015 |
Assegno di disoccupazione ASDI |
|
Attraverso il Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015 viene introdotta un’ulteriore forma di sostegno al reddito denominata ASDI (assegno di disoccupazione). La prestazione è prevista, in via sperimentale, a partire dal 1 maggio 2015 e fino al 31 dicembre 2015 solo per quei soggetti che dopo aver percepito l’indennità NASPI non hanno trovato un’occupazione e si trovino in una condizione di particolare necessità economica. Si evince come il bacino d’utenza di tale prestazione risulti davvero limitato in quanto, i soggetti che ne saranno interessati, dovranno trovarsi nella condizione di aver terminato la NASPI entro il 2015 (quindi con una durata della prestazione breve considerando che partirà anch’essa dal 1 maggio 2015), oltre che nelle condizioni di particolare necessità economiche come accennato in precedenza.
|

|
03/04/2015 |
T.F.R. in busta paga: oggi il via |
|
Oggi, 3 aprile 2015, entra in vigore il DPCM n. 29 del 20 febbraio 2015, recante disposizioni in merito all’erogazione mensile del T.F.R. maturando. Denominata anche Qu.I.R. (Quota Integrativa del Reddito), tale integrazione sarà erogata nel periodo che va da marzo 2015 a giugno 2015 su richiesta del lavoratore.
|

|
03/04/2015 |
Inps: ricongiunzione periodi assicurativi |
|
L’INPS, attraverso la circolare n. 68 del 2 aprile 2015, fornisce chiarimenti in merito alla rateizzazione degli oneri richiesti per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti relativi alle domande presentate nel 2015.
|

|
03/04/2015 |
Inps: scadenze domestici |
|
L’INPS, attraverso il messaggio n. 2282 del 1 aprile 2015, sottolinea che, dal giorno 1 aprile 2015 fino al 10 aprile 2015, sarà possibile effettuare il pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativi al primo trimestre 2015.
Le ulteriori informazioni per conoscere le modalità di pagamento sono disponibili nella sezione scheda informativa del sito www.inps.it.
|

|
02/04/2015 |
Dis – Coll: indennità di disoccupazione per i collaboratori |
|
Entrato in vigore dal 7 marzo 2015, il decreto legislativo n. 22 del 4 marzo 2015 pone delle modifiche all’indennità di disoccupazione prevista per i collaboratori coordinati e continuativi con o senza progetto. L’indennità, denominata Dis-Coll, sarà fruibile, in via sperimentale (allo stato attuale solo per il 2015), da tutti gli iscritti alla Gestione Separata che si trovino in stato di disoccupazione involontaria nel periodo che va dal 1 gennaio 2015 e sino a tutto il 31 dicembre 2015, e si concretizzerà in un’indennità erogata mensilmente. Sono esclusi dalla prestazione gli amministratori, i sindaci, i pensionati ed i titolari di partita IVA.
|

|
30/03/2015 |
INAIL: copertura assicurativa e volontariato |
|
L’INAIL, attraverso la circolare n. 45 del 27 marzo 2015, rende noto che la copertura assicurativa contro le malattie e gli infortuni sul lavoro è prevista anche per quei volontari, che, in modo spontaneo e gratuito, prestino lavoro a fini di utilità sociale per i progetti promossi dalle organizzazioni appartenenti al cosiddetto “terzo settore”. Si specifica che per poter avere accesso alla copertura assicurativa i volontari devono essere percettori di misure di integrazione e sostegno al reddito.
|

|
30/03/2015 |
Expo 2015: accordo tra Unione Confcommercio e le Organizzazioni Sindacali |
|
In data 26 marzo 2015 viene firmato l’accordo tra l’Unione Confcommercio di Milano – Lodi – Monza – Brianza e le Organizzazioni Sindacali Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl e Uiltucs – Uil per il lavoro flessibile dedicato all’Expo 2015. Tale accordo scadrà il 31 marzo 2016 e prevede:
- Apprendistato professionalizzante – per le assunzioni fino al 31 agosto 2015 sarà possibile l’assunzione di apprendisti, relativamente all’acquisizione di competenze professionali per EXPO 2015, con durata 7 mesi;
- Lavoro a tempo parziale – 8 ore settimanali in qualunque giorno;
- Riposo giornaliero – frazionabilità delle 11 ore di riposo;
- Iniziative a sostegno dei lavoratori attraverso EBITER Milano.
|